I 7 Chakra – Kundalini Yoga

12009720_1638094926476120_8828960972786930388_n

La kundalini simbolicamente è un serpente che rappresenta l’ energia primordiale e risiede, allo stato latente, in ognuno di noi al primo chakra. Il serpente è considerato come simbolo di trasformazione (per la sua capacità di mutare la pelle) associato al benessere fisico, spirituale e  mentale. Durante il trattamento Tantra kundalini yoga si va a risvegliare questa energia che parte dal primo chakra, mulhadara, (situato nella zona del perineo) e giunge al settimo, sahasrara, il chakra della corona, alla sommità della testa. Durante questo percorso i canali vengono sbloccati, irrorati e purificati dal risalire della kundalini superando gli ostacoli che incontra, come condizionamenti, l’ attaccamento al piacere fisico, al nostro ego, allo stato emotivo e materiale, e riequilibrare così l’ energia avvolgendo in un benessere e piacere totale. Il buon funzionamento dei chakra è importante poichè influenzano sia la psiche che il fisico; un flusso squilibrato di energia può causare alterazioni o disturbi di carattere psicologico con consequenziale insorgenza di diverse patologie fisiche. Il massaggio Kundalini si estende a tutto il corpo, ponendo maggior attenzione ai campi Energetici ed ai punti nodali, induce al totale abbandono, attiva il nostro sistema sensoriale, insegna a controllare e prolungare i momenti di estasi. E’ un’ esperienza che permette di ascoltare la parte più profonda del Sé interiore risvegliando l’ Essere e tramite lo sblocco energetico riesce a far ritrovare il giusto equilibrio fra mente, corpo ed Anima.

my tattoo4

I 7 PUNTI CHAKRA

        I°CHAKRA della RADICE: È “il centro della base” del sistema dove risiede l’energia della kundalini: solo se la base è forte l’energia può salire attraverso gli altri chakra, così come solo quando è assicurata la sua sopravvivenza materiale (mangiare, dormire, salute fisica e lavoro) l’essere umano può concentrarsi su attività quali imparare, crescere, creare relazioni, espandersi, coltivare la spiritualità, evolversi. È il chakra istintuale della sopravvivenza, della sicurezza, del radicamento; ci collega al suolo, all’elemento Terra. Coltiva l’abbondanza materiale e la forza interiore.  Mantra LAM: “Io esisto”

II° CHAKRA SPLENICO: situato nella metà inferiore del ventre è connesso al cibo, alla sessualità e al corpo. È il centro della gioia, vitalità, alleanza,  fiducia, creatività, dell’accettazione di “ciò che è”, del Sentire sensoriale, dell’ emozioni, del mutamento e dell’ unione nella consapevolezza, del benessere generale dell’ organismo.  Elemento acqua. Mantra VAM. “Io Sento”.

III° CHAKRA del PLESSO SOLARE: (centro di comando elaborazione energetica), situato nella metà superiore del ventre, è la capacità di trovare la forza e AGIRE, di usare il nostro potere, scegliendo e dando una direzione alla nostra Vita concretamente, in allineamento a ciò che desideriamo per noi. Qui ha sede la VOLONTA, la determinazione di affermazione, l’ assertività, l’AUTOSTIMA e l’AUTONOMIA PERSONALE. E’ il chakra del Guerriero Spirituale. Elemento Fuoco.  Mantra RAM. “Io voglio, io posso”

IV° CHAKRA del CUORE: situato nella zona pettorale, è la capacità di AMARE EMOTIVAMENTE, provare cioè un sentimento che non parte tanto dalla mente quanto dal Cuore. In senso spirituale AMORE e ASCOLTO sono in stretta relazione (tradizione Yoga). E’ il ponte di trasformazione da corpo a spirito, la sede del prana; è “il centro del perdono”, la fonte del vero Amore Incondizionato e di questo si nutre. è connesso alle relazioni personali e all’ Energia Universale. Rappresenta il punto di svolta tra Vita materiale e Spirituale, divenendo Consapevoli di ciò che è reale sottraendosi al velo di Maya (illusione). Elemento Aria. Mantra YAM: “Io Amo”.

V° CHAKRA della GOLA: situato nella metà inferiore del collo e a livello delle clavicole, è la CREATIVITA’, la COMUNICAZIONE in tutte le sue forme esteriori ed interiori, la PERCEZIONE, l’ Autenticità, la capacità di intuizione, Apertura, Ascolto e Comprensione.  E’ il ponte tra Sentimento e pensiero. In senso spirituale rappresenta la CONNESSIONE con l’altrove, l’essere in COMUNICAZIONE con dimensioni sovrumane. Elemento etere. Mantra HAM. “Io Comunico”.

VI° CHAKRA del TERZO OCCHIO: situato al centro della fronte, è la visione interiore, le esperienze di risveglio e l’ illuminazione, attimi in cui “si aprono gli occhi davvero”. E’ il centro spirituale dove si incontrano i due principali canali in cui scorre il prana, le due nadi ida e pingala. Qui si dissolve la dualità e si riuniscono gli opposti: maschile e femminile, sole e luna, emisfero destro e sinistro del cervello, intelletto e intuizione. Questo permette di realizzare la Verità al di là dell’ apparenza; consente un contatto diretto e libero con il mondo interiore, stimola la fantasia, l’intuizione, la percezione e l’evoluzione spirituale, il dominio delle pulsioni e la calma dei pensieri. Dona la capacità di visualizzare il pensiero e configurare obiettivi astratti, di comprendere intuitivamente gli altri e persino la chiaroveggenza. Elemento Luce. Mantra OM. “Io Vedo”.

VII° CHAKRA della CORONA: è situato al di là del corpo fisico, sopra la testa, si nutre di Silenzio, Luce pura e contatto con l’Assoluto.  Qui la personalità dell’individuo si dissolve nel “Tutto”; vi è l’unione fra Shiva e Shakti; la Comunione col Divino; avviene la Realizzazione, la Liberazione dalle restrizioni, dal passato, dai condizionamenti, dall’ignoranza e si ottiene la Conoscenza Divina, si accede alla Verità Suprema. E’ collegato al Cielo dove si raggiunge il samadhi (concentrazione/congiunzione/stato di calma) l’ottavo “stadio” del Raja Yoga. Elemento Metallo. Mantro OM. “Io So”.